Potremmo definire “Cuor Somatico” la voce emotiva del nostro corpo che, non essendo in grado di usare parole o simboli come può farlo la mente cognitiva, si fa sentire mediante tutta una serie di sensazioni corporee.
Queste, generalmente, si irradiano al di sotto del plesso solare, vicino al cuore o alla bocca dello stomaco o, per taluni, anche più in basso.
Il nervo Vago ha un ruolo importante nel percepire queste sensazioni. Come gli altri 12 paia di nervi cranici, esso nasce nella parte più profonda ed antica del nostro cervello, l’encefalo, sede del sistema nervoso autonomo. Gli altri nervi cranici provvedono a funzioni fondamentali quali le espressioni emotive del nostro viso, l’olfatto, la vista, l’udito, il gusto, l’articolazione della parola etc., compresi tutti quei movimenti muscolari insiti nella loro esecuzione.
Il nervo Vago, rispetto agli altri, è quello più esteso fino a raggiungere cuore, stomaco ed intestino. Ha una funzione parasimpatica nel controllo della gran parte della muscolatura liscia, di alcuni muscoli scheletrici e parzialmente del cuore.
L’artrosi cervicale può comprometterne il funzionamento con sintomi dolorosi, rigidità del collo, mal di testa, salivazione ridotta, acidità di stomaco, tachicardia, sudorazione fredda, pallore, vertigini, nausea, vomito, collasso. Inoltre, le sue diramazioni, coinvolgendo aree specifiche del cervello, regolano l’umore, il sonno, l’appetito, la motivazione, e se stimolate elettricamente (Vagal Nerve Stimulation), portano giovamento in forme epilettiche e depressive resistenti ai farmaci.
La vita odierna, con tutto il suo carico di impegni e stress, ci rendono sordi alla voce del nostro corpo. A volte noi ci ripromettiamo di contattarla ma sempre più spesso rimandiamo perchè distratti da altro. A poco a poco, il Cuor Somatico inascoltato, accumula sempre più tensione la quale sarà scaricata su organi bersaglio, i quali, alla lunga, si ammalano con veri e propri stati patologici, talvolta cronici. Nel passato, se ne ipotizzavano le cause nella sfera bio-psico-sociale dell’uomo già considerato come unità indivisibile da tali aspetti. Ai giorni nostri, grazie a criteri diagnostici più raffinati, alcune patologie, sono riconosciute ed annoverate nella branca della psicologia medica, chiamate malattie psicosomatiche (asma, colite, eczema, ipertensione essenziale, cardiopatie, ulcera gastro-duodenale, mialgia, artrite, intolleranze alimentari).
Dovremmo dare maggior ascolto al nostro corpo. Dimostrargli rispetto con l’intento di favorirne salute e benessere e non dimenticare mai che ci dovrà durare tutta la vita.
≈
.
Per facilitare il contatto con il Cuor Somatico, puoi seguire una metodica che chi pratica Yoga o il Training Autogeno ne riconoscerà alcuni punti in comune. (Troverai le istruzioni nella pagina “Psyco lab” al link: Metodica per contattare il “cuor somatico”).
Quest’esperienza può essere corredata da sensazioni che, in modo indiretto, possa “illuminarti” su emozioni o stati d’animo che provi da tempo e dei quali ti è sconosciuta la causa perché i loro effetti, molto spesso, si manifestano a livello somatico e quasi mai a livello cognitivo.
Se vuoi meglio comprendere o approfondire, dare nome e significato a queste sensazioni corporee, rivolgiti con fiducia a psicoterapeuti di orientamento umanista Rogersiano centrati sulla Persona. Perché la loro visione olistica della Persona, insieme alle loro capacità nello scorgere le emozioni che si muovono dietro il racconto del Cliente, la riformulazione dell’esperienza riportata, possono aiutare a far scaturire quell’insight (intuizione interiore improvvisa) che già da sola avvia un immediato processo di proficuo cambiamento.
(by Admin)
I’m not sure where you’re getting your info, but good topic.
I needs to spend some time learning more or understanding more.
Thanks for wonderful information I was looking for this information for my mission.
I just now could hardly keep your blog just before hinting that we highly adored the common facts an individual offer on the visitors? Is usually gonna be returning ceaselessly to examine brand new posts
I love this blog, always great content
Hi. Thank you for generating this website . I m working on betting online niche and have discovered this website utilizing search on bing . Will probably be certain to look much more of your content . Gracias , see ya. :S